transumanza delle pecore luglio 2013


ENARPA DES FEYES

(TRANSUMANZA DELLE PECORE)

trekking in compagnia delle pecore

Descrizione :Escursione in montagna di due giornate nella comba d'ars, in compagnia di pecore, pastori, cane che si spostano in quota per la transumanza estiva.Il secondo giorno per chi volesse, conquista della cima del Mont Fallère 3061 m e rientro per la Comba Flassin.

Periodo e Giornate:Giovedi 11 luglio e venerdi 12 luglio o Giovedi 18 luglio e venerdi 19 Luglio

solo i primi giorni di Luglio si saprà quale sarà la data definitiva, legato al fatto della presenza o meno di erba nei pascoli montani .+

Orari : 1° giorno ritrovo ore 6:00 presso piazzale Beau Sejour(Etroubles), trasferimento in macchina fino a Enpai( 1400 m). partenza per la gita ore 6:30.Arrivo sul Mont Labiez circa ore 12:00 ( Pranzo al sacco). Nel Pomeriggio passando per il lago d'Ars direzione Rifugio Fallère (2385 mt) . Cena e pernottamento in rifugio

2° giorno Partenza dal rifugio Fallère(2385 mt), Col Fenètre (mt 2728)

per chi volesse Conquista Mont Fallère(3040 mt) discesa di nuovo verso il col Fenètre.

Discesa Comba Flassin.Pranzo al Sacco.

Arrivo Saint Oyen Campig pineta e dopo 30 minuti arrivo parcheggio Beau Séjour.

età e capacità: La gità è indirizzata a persone con una buona resistenza in montagna e bambini con età a partire da 12 anni

Luogo: Comba d'Ars ( Etroubles),Comba tra il Mont Fallère e il Monte Rosso di VertosanSaint Nicolas), Comba Flassin(St Rhemy en Bosses, Saint Oyen)

Costo: 40 euro a persona per il trekking con minimo 7 persone

70 euro a persona per trekking e conquista mont Fallère massimo per gruppo 5 minimo 3.

. È escluso il prezzo del pernottamento al rif.Fallère e i pranzi al sacco.

Mezza pensione rifugio 48 euro (Vedere sito)

importante: La realizzazione della gità averrà al raggiungimento del minimo mininimo di persone

Attrezzatura e Abbigliamento : Per muoversi in maniera comoda e sicura in montagna è fondamentale utilizzare abbigliamento e atrezzature consone al tipo di attività che si svolge.

Scarponcini da trekking alti o scarponi da montagna.Vestirsi a “ cipolla” con diversi strati di vestiario che possono essere tolti o aggiunti a seconda delle condizioni meteo.

Zaino comodo che possa contenere l'abigliamento il cibo e l'acqua.Bastoncini da trekking .

informazione e prenotazione: cri.zanellato@yahoo.it

cristian.bredy@gmail.com

Cristina 3282666642

Cristian 3319583294


Ċ
Cristian Bredy,
29 giu 2013, 02:31
Comments